Che Grillo
sappia già che il web ha deciso di cominciare i processi con la categoria dei
giornalisti, ci può stare. Che sappia già la lista degli imputati stilata dal
web,
ci può stare pure. Ma la cosa veramente curiosa è che sappia in anticipo anche
la durata di questi processi: almeno un anno.
Se, come si
può intuire, le prove a carico degli imputati saranno schiaccianti, non si
farebbe prima a passare direttamente alla requisitoria e votare? A che serve un
anno? C’è proprio bisogno che anche il tribunale virtuale si adegui ai tempi dei
tribunali reali?
Per
processare gli Agnelli, tanto per fare un esempio di industriali che rispondono
al profilo indicato da Grillo, che altre prove vuoi raccogliere? Non ti basta
un secolo di storia?
Per De
Benedetti, tanto per citare un altro profilo che non gli dispiacerà, vuoi andare a rileggerti tutti i
bilanci dell’Olivetti? Non lo sappiamo tutti com’è finita?
Che altre informazioni
ti servono per processare Berlusconi o Mastella?
A meno che…
a meno che… ci sono due “a meno che”.
Primo, che si
voglia prendere tempo. Per un altro annetto i militanti avranno come sfogarsi e
stare tranquilli. Occupati a votare, a stilare graduatorie dei colpevoli e a irrogare
pene virtuali, non avranno il tempo di coltivare pensieri strani, come per
esempio domandarsi che fine abbia fatto la tanto attesa piattaforma o verificare
quanti punti del programma siano stati realizzati dopo più di un anno in
parlamento.
Secondo, che
si voglia unire l’utile al dilettevole. Il blog deve autofinanziarsi e qualcuno
si è forse stancato di rimetterci di tasca sua. Con un anno di votazioni e con tale
folla di imputati e di votanti, si perderà il conto dei clic. In sostanza, tra istruttorie, camere di consiglio e condanne
virtuali ci sono buone possibilità che ci esca alla fine pure qualcosa di non virtuale.
Quasi ti darei ragione... peccato che quanto affermi di grillo sia la realtà nel pd con renzi. O forse mi sono sognato lincontro a 2 per ridisegnare il porcellum, che non solo ripristina le criticità della precedente legge ma con un meccanismo da prima repubblica mira a far fuori l'avversario. ... un avversario combattuto con l'abuso del proprio potere invece che con le idee e i fatti. E forse ho sognato anche l'applicazione della tagliola... quella regola che un tempo fece insorgere il pd e gridare al complotto, allo scandalo. Forse ho anche sognato il modo in cui rrnzi ha ottenuto ol governo e come il pd si sia prima anvora accordato per rieleggere napolitano bocciando una alternativa che non avrebbe consentito neppure un graffio alla costituzione o alle istituzioni italiane. Insomma alla fine il problema sarebbe grillo, non le infinite porcate di un partito inconcludente e contraddittorio.
RispondiEliminaguardi che il post corretto è quello che hai commentato su oknotizie, con questo non ci azzecca molto... a meno che non sia un commento per tutte le stagioni :)
Elimina