La domanda che dopo il caso Emilia-Romagna e la prospettata riforma della giustizia viene
naturale porsi è se la favola dei magistrati politicizzati possa tornare di attualità,
se a breve
torneremo a leggere sui giornali di giustizia a orologeria e toghe rosse. Due sembrano essere le risposte plausibili a tale quesito. Secondo la prima, non può succedere, poiché, trattandosi di una favola, raccontarla di nuovo farebbe soltanto ridere; secondo la seconda, invece, proprio perché una favola, può essere raccontata all’infinito senza perdere la sua efficacia.
torneremo a leggere sui giornali di giustizia a orologeria e toghe rosse. Due sembrano essere le risposte plausibili a tale quesito. Secondo la prima, non può succedere, poiché, trattandosi di una favola, raccontarla di nuovo farebbe soltanto ridere; secondo la seconda, invece, proprio perché una favola, può essere raccontata all’infinito senza perdere la sua efficacia.
Senonché, considerando la sottilissima
linea di confine tra il serio e il ridicolo che caratterizza la nostra politica,
non si può escludere una terza ipotesi, e cioè che pur facendo ridere possa
mantenere la sua efficacia.
Link:
La tranquillità del ministro dello sviluppo economico
New Delhi nuova meta preferita dei politici italiani
Link:
La tranquillità del ministro dello sviluppo economico
New Delhi nuova meta preferita dei politici italiani
Nessun commento:
Posta un commento