Sul Fatto Quotidiano ci si poneva la seguente domanda: “cosa bisogna fare per essere
considerati evasori fiscali in Italia?”
Proviamo
a rispondere. Prima di tutto bisogna evadere, è ovvio. La cifra è secondaria.
Cento, duecento, trecentomila euro… non importa. Ma evadere non basta, poiché
può essersi trattato di un errore. A chi non è mai capitato di pagare
quaranta o cinquantamila euro di tasse in più o in meno. Bisogna quindi
dimostrare che c’è stata l’intenzione. Ragion per cui l’evasore fiscale che
aspiri a essere considerato tale dovrà recarsi di persona davanti al ministero
dell’economia, fermarsi davanti all’entrata principale, inspirare quanta più aria possibile ed emettere una pernacchia di almeno 80
decibel.
Link:
Nessun commento:
Posta un commento