Su molti giornali Podemos viene assimilato, sia
pure con qualche distinguo, al partito di Grillo. Sul Fatto quotidiano qualcuno arriva addirittura a parlare di “grillini
spagnoli”.
Eppure il movimento iberico sta esattamente agli antipodi del
partito di Grillo. Non a caso al parlamento europeo si collocano su fronti
opposti.
Le somiglianze delle proposte significano
poco. Anche Renzi dice di essere contro gli evasori e Berlusconi di essere contro la mafia. È nell'organizzazione e nel modo di operare, cioè nei fatti, che le somiglianze vanno misurate.
E i fatti dicono che Podemos, a differenza del partito grillino, ha organismi
democraticamente eletti; molti suoi rappresentanti avevano già un profilo
pubblico e, in qualche caso, una militanza politica alle spalle; candidati e
leader parlano ai giornalisti senza nascondersi o dare in escandescenze, prima
e dopo il voto; non si ha notizia di non-statuti e certificati di onestà, né c’è
un marchio depositato da un garante per tutelarsi dai Disonesti che potrebbero
infiltrarsi tra gli Onesti; il leader è stato legittimato da un congresso e con
la stessa procedura può essere delegittimato; addirittura si parla di allearsi
coi rappresentanti della vecchia politica senza paura di essere contaminati.
Insomma, da una parte, un movimento nato nelle
piazze, dall’altra, l’emanazione del Blog. Come dire, gravidanza normale e Immacolata
Concezione.
Link:
Nessun commento:
Posta un commento