Dunque, facciamo il punto della situazione. Dopo gli
attentati di Parigi è nata l'alleanza franco-russa. La Russia però sostiene la Siria ed è nemica
della Turchia,
che però fa parte della Nato, anche se sembra più decisa a
combattere contro la Siria che contro l'Isis, che pur combattendosi tra loro sono entrambe nemici degli
Stati Uniti, che sono amici di Arabia Saudita, EAU e Qatar, che sono anche
nostri amici e amici della Francia, ma sono pure amici dell'Isis, oltre a
essere nemici dell'Iran e di Israele, i quali sono molto nemici tra loro, anche
se l'Iran è molto nemico dell'Isis e meno nemico con gli Stati Uniti, mentre
Israele è amicissimo degli Stati Uniti e meno nemico dell'Isis e di Arabia
Saudita, EAU e Qatar, che però sarebbero abbastanza amici con i palestinesi,
che sono nemicissimi con Israele e amicissimi con Hezbollah, che è a sua volta
nemicissimo dell'Isis e degli Stati Uniti e abbastanza nemico dei paesi europei, oltre che di altre fazioni presenti nello stesso
Libano. Poi ci sarebbero pure i curdi, che hanno molti amici a parole e molti nemici nei fatti; la Giordania, abbastanza amica di Arabia Saudita,
EAU e Qatar, nonché di Stati Uniti e Occidente, ma nemicissima dell'Isis, pur
senza essere amica dell'Iran; ci sarebbe l'Egitto, abbastanza amico con tutti e
abbastanza nemico con l'Isis; la Libia, amica e nemica con se stessa e con
tutti gli altri... ecc.
Insomma, solo la mancanza di alleanze chiare impedisce lo scoppio di una terza guerra
mondiale. In questa situazione, tutt'al più, potrebbe scapparci la prima rissa mondiale.
Link:
Nessun commento:
Posta un commento