In letteratura il tempo è una ricchezza di cui disporre con agio e distacco: non si tratta di arrivar prima a un traguardo stabilito;
al contrario l'economia di tempo è una buona cosa perché più tempo risparmiamo, più tempo potremo perdere.
Italo Calvino, Lezioni americane
Pillole: Italo Calvino, Lezioni americane (3)
Pillole: Abate Dinouart, L'arte di tacere (1)
Pillole: Orhan Pamuk, Il mio nome è Rosso (1)
Nessun commento:
Posta un commento