quella che viene quando ormai si sono conclusi i tavoli di lavoro, le discussioni, le dichiarazioni di intenti, le trattative, ecc., e il verdetto è stato scritto.
Ma l'Unione Europea non può leggere a voce alta questo verdetto: "lì o altrove, per noi non fa differenza, il nostro solo desiderio è che avvenga lontano dall'occhio delle telecamere".
Non può perché tali parole nuocerebbero all'immagine di un continente nel quale hanno visto la luce la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino e l'idea stessa della democrazia, peraltro quest'ultima non molto lontano dal luogo nel quale stazionano adesso i profughi.
Tuttavia, pragmatica ed efficiente com'è, l'Unione Europea ha trovato un uomo di buona volontà, che in cambio di sei miliardi di euro si è assunto l'incarico di trasmettere il messaggio lontano da occhi indiscreti.
Link:
Germania 2016
Bella, la giornata della memoria
I nostri amici sauditi
Nessun commento:
Posta un commento