Dice Marchionne: «non possiamo demandare al funzionamento dei mercati la creazione di una società equa perché non hanno coscienza,
mercoledì 31 agosto 2016
domenica 28 agosto 2016
Il terremoto, gli hotel stellati dei migranti e il fumo negli occhi di Libero
Etichette:
antonio angelucci,
emergenza immigrati,
lhotel immigrati,
libero,
pdl,
terremoto amatrice
Il giornalismo italiano, si sa, non si colloca nel solco della tradizione anglosassone. Se ci si mette a fare le pulci ai professionisti dell'informazione,
giovedì 25 agosto 2016
Abbiamo sbagliato a ridere di Berlusconi
Etichette:
berlusconi,
matteo renzi,
partito democratico
Volevo unirmi anch'io al mea culpa lanciato dal premier: abbiamo sbagliato a ridere di Berlusconi. A vedere le cose col senno del poi,
lunedì 22 agosto 2016
Diamo alla consigliera quel che è della consigliera
Etichette:
campidoglio,
ignazio marino,
michela de biase,
partito democratico romano
Doveroso spezzare una lancia a favore della capogruppo del PD al Campidoglio, che tanto si è distinta in passato
domenica 21 agosto 2016
La decrescita felice degli altri
Etichette:
beppe grillo,
decrescita felice,
movimento 5 stelle
A Ferragosto i simpatizzanti della decrescita felice hanno probabilmente conosciuto un'improvvisa impennata. Non deve essere poi così male
giovedì 18 agosto 2016
La morte che arriva secondo le regole
Etichette:
arabia saudita,
armamenti italiani,
emirati del golfo,
guerra yemen,
pinotti
Immagino che la ministra Pinotti dorma sonni tranquilli. A giudicare almeno dall'aspetto marziale con cui presenzia alle cerimonie
mercoledì 17 agosto 2016
Le eccellenze italiane
Etichette:
depenalizzazioni,
evasione fiscale,
governo renzi,
matteo renzi,
pil 2016,
politica
Prima o poi, secondo me, per stanchezza o per un cedimento di nervi, Renzi metterà
fine a questo stillicidio di rimproveri
mercoledì 10 agosto 2016
Il club di maggior successo
Etichette:
brexit,
pil ue,
unione europea
L'Economist pubblica un articolo (link) nel quale alle vecchie categorie di destra e sinistra sostituisce quelle di open e closed.
Pillole: Achille Campanile, Cantilena all'angolo della strada (4)
Bisogna intendersi sulla questione della nevrastenia. Essa non è una malattia nel senso che si dà a questa parola.
martedì 9 agosto 2016
Pillole: Achille Campanile, Cantilena all'angolo della strada (3)
Se gli altri animali avessero l'intelligenza dell'uomo accoglierebbero la sua entrata con una salve di fischi.
lunedì 8 agosto 2016
C'è un gufo a Francoforte sul Meno
Etichette:
bollettino economico bce,
governo renzi,
jobs act,
mario draghi,
matteo renzi
Il Bollettino economico diffuso dalla BCE evidenzia come la madre di tutte le riforme, cioè il jobs act, insieme a tutte le altre,
Pillole: Achille Campanile, Cantilena all'angolo della strada (2)
Il tempo perduto è l'unico tempo guadagnato. Noi non ricordiamo il tempo impiegato negli affari, o nel lavoro,
domenica 7 agosto 2016
Pillole: Achille Campanile, Cantilena all'angolo della strada (1)
Si parla di una particolare forma di magnetismo: l'attrazione che alcuni oggetti inanimati esercitano sugli esseri umani.
venerdì 5 agosto 2016
Relazione sullo stato della sicurezza pubblica e sulla criminalità organizzata in Italia
Mi ha sorpreso non poco leggere che alcuni movimenti ambientalisti lucani siano stati inclusi nella relazione sullo stato
giovedì 4 agosto 2016
Pillole: Grimmelshausen, L’avventuroso Simplicissimus (5)
Etichette:
grimmelshausen,
l'avventuroso simplicissimus,
letteratura
Forse, a volte, mi si potrebbe incolpare di far troppa satira, ma non mi si può serbar rancore per questo giacché,
mercoledì 3 agosto 2016
Tutta colpa della Brexit
Etichette:
brexit,
governo renzi,
pil 2016,
referendum brexit,
unione europea
Nonostante l'Italia non sia il primo partner commerciale del Regno Unito, e nemmeno il secondo, e nemmeno il terzo,
Pillole: Grimmelshausen, L’avventuroso Simplicissimus (4)
Etichette:
grimmelshausen,
l'avventuroso simplicissimus,
letteratura
O mondo, Dio ti guardi, perché nella tua casa né si conduce una santa vita né si ha una eguale morte. Questi muore nella culla,
martedì 2 agosto 2016
Pillole: Grimmelshausen, L’avventuroso Simplicissimus (3)
Etichette:
grimmelshausen,
l'avventuroso simplicissimus,
letteratura
Addio, mondo, perché nessuno è contento né soddisfatto di te. Chi è povero vuole aver possessi, chi è ricco è avido di onori,
lunedì 1 agosto 2016
Gli scoop di Tze-Tze
Etichette:
casaleggio associati,
movimento 5 stelle,
Tze-Tze
Una
cosa salta agli occhi nell'indefessa attività dei cacciatori di scoop di Tze-Tze: la parsimonia nella
scelta di aggettivi e sostantivi.
Pillole: Grimmelshausen, L’avventuroso Simplicissimus (2)
Etichette:
grimmelshausen,
l'avventuroso simplicissimus,
letteratura
Credo che non ci sia nessuno al mondo che non abbia una lepre in pancia, ossia un ramo di follia: perché tutti siamo
Iscriviti a:
Post (Atom)