mette nella sua homepage una foto presa dal sito di un centro di igiene mentale.
Ma se non ci sono margini per l'ironia, ce ne sono a sufficienza per riflettere.
Il problema in questi casi non è tanto il copiare, che può pure essere fatto in maniera creativa, bensì il copiare ad minchiam. Prendere, come nella fattispecie, una foto che non ha alcun nesso con il soggetto che deve illustrare e buttarla lì.
Succede, ovviamente, sempre e soltanto nel settore pubblico o in qualche modo attinente alla politica. Nel privato questi "esperti" non verrebbero assunti nemmeno come aiutanti uscieri.
Poi sotto scrivono #bastaunsì. Mah... mi pare che la facciano troppo facile, temo che un sì non basti a cambiare un bel niente. Anzi, temo che peggiori le cose.
P.S.
Refuso nella lettera agli italiani all'estero. Scompare un n dal link che rimanda al comitato "Basta un sì".
Così... Giusto se c'era bisogno di ulteriori argomenti.
Link:
Il bonus per i morti
Nessun commento:
Posta un commento