Nuocerà pure all'evoluzione della civiltà giuridica, la diffusione delle intercettazioni, come ripetono molte figure sinceramente preoccupate per lo stato di salute della nostra giustizia,
giovedì 25 maggio 2017
lunedì 22 maggio 2017
La magistratura politicizzata e la storia che si ripete
Etichette:
berlusconi,
matteo renzi,
partito democratico,
tiziano renzi
"Mio padre non ha mai visto un tribunale finché suo figlio è diventato premier" ha detto diverse volte Renzi. Da ultimo, in un post su Facebook
giovedì 18 maggio 2017
Scegli l'originale
Etichette:
elezioni germania,
schulz,
sinistra,
unione europea
Alle elezioni regionali il candidato socialdemocratico Schulz subisce nella sua roccaforte una sonora batosta che suona come il preludio di una molto probabile bastonatura autunnale.
sabato 13 maggio 2017
mercoledì 10 maggio 2017
L'interessante caso di Manuel Valls
Etichette:
elezioni francia,
en marche,
francia,
macron,
manuel valls
Coloro che si lamentano dello squallore di certi rappresentanti politici nostrani troveranno forse una qualche consolazione guardando Oltralpe.
martedì 9 maggio 2017
L'elezione di Macron e la logica del meno peggio tirata per i capelli
Etichette:
elezioni francia,
en marche,
front national,
macron,
marine le pen,
unione europea
A volte sembra che la Le Pen (e quelli come lei) stia lì a interpretare il ruolo del lupo cattivo, affinché al momento decisivo si possa dire al popolo: attento a chi voti,
mercoledì 3 maggio 2017
Primarie 2017
Etichette:
andrea orlando,
matteo renzi,
partito democratico,
primarie pd
Alle primarie di domenica hanno votato circa un milione e 850000 persone, immigrati inclusi, anche se, secondo qualche esponente della mozione Orlando,
lunedì 1 maggio 2017
I nuovi azzurri
Etichette:
berlusconi,
forza italia,
macron,
matteo renzi,
partito democratico,
sinistra,
unione europea
Le celebrazioni del XXV aprile hanno segnato un simbolico passaggio di colore. Il PD, già renziano e ora anche neomacroniano,
Iscriviti a:
Post (Atom)